L'Ashtanga Yoga praticato correttamente, seguendo l'ordine della sequenza e i vinyasa, porta gradualmente lo studente ad avere una mente lucida, attenta e cosciente e, allo stesso tempo un corpo sano, forte e flessibile.
Lo studio del respiro (ujjiai) e sulla sua stretta connessione con il movimento, aiutano a sviluppare concentrazione, calore, flessibilità, forza e resistenza.
Ogni posizione è la naturale preparazione per quella successiva, solo sviluppando la forza e l'equilibrio necessari sarà possibile progredire nella pratica, le nuove posture vengono introdotte mano a mano che lo
studente diventa più consapevole della propria pratica.
insegnante
VICTOR MORENO SERRANO
Pratico yoga da febbraio 2013. Durante questi anni ho potuto sperimentare dei cambiamenti nella mia vita, sia a livello fisico che spirituale. La mia passione per lo yoga mi ha portato ad intraprendere un percorso formativo per diventare insegnante di yoga.
A Novembre 2014 ho realizzato il corso "200 hr Teacher Training" presso l'AyurYoga Eco Ashram di Mysore in India.
Nell'autunno 2015 ho seguito il corso di Yoga per bambini con l'Ass. Samadhi di Firenze (metodo Balyayoga).
E a luglio 2018 ho concluso il mio corso triennale per insegnanti di Ashtanga Vinyasa Yoga presso la scuola AYBO, accademia europea di Bologna.
Ho avuto l'opportunità di praticare in vari centri yoga e attualmente realizzo in modo regolare la mia pratica personale.
Desidero che sempre più persone pratichino questa meravigliosa disciplina, perché attraverso di essa si possono far fiorire le proprie potenzialità umane.